Quando saremo liberi
0 0
Libri Moderni

Duca, Maria Chiara

Quando saremo liberi

Abstract: 12 gennaio 1863, il soldato nordista Tom rientra in Virginia, dopo anni di lontananza. La guerra di Secessione americana imperversa, insieme alla rivendicazione di liberare ogni famiglia nera dallo schiavismo. Il battaglione di Tom si accampa in una Grande Casa che è proprio l'ultima in cui la sua famiglia era stata a servizio. Ormai è abbandonata, ed esplorandola Tom ritrova gli spazi che ben ricorda, compresa la stanza di Bex, l'ultimogenita dell'ex padrone, ragazzina emancipata e gentile. Rileggendo un diario, abbandonato in un cassetto, Tom scoprirà il punto di vista della sua ex quasi-amica e i suoi sentimenti sulla crudeltà del padre, sugli episodi di violenza avvenuti tra quelle mura, e sulle ragioni che portarono alla fuga di Tom dalla casa. Un romanzo che fa luce su un periodo cupo della Storia, alle radici delle discriminazioni subite dalla popolazione afroamericana ma anche delle lotte per i diritti civili. Una storia commovente perché ancora attuale. Età di lettura: da 12 anni.


Titolo e contributi: Quando saremo liberi / Maria Chiara Duca

Pubblicazione: Milano : Piemme, 2021

Descrizione fisica: 187 p. ; 22 cm

ISBN: 978-88-566-7727-0

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853.92

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
I.C. Serra Riccò - Sec 1G. A. Negri
  • Nota di possesso e di provenienza: Dono di Sacco Eliana e Ravaschio Sara ''Gennaio 2023''
RNR DUC QUA
001DIV0-16995 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.