Trovati 6 documenti.
Con il sostegno del Mibac e di Siae, nell’ambito del programma “PER CHI CREA” il progetto “Un libro a più voci…più voci in un libro” sta prendendo forma.
.
Giacosa Sandra,
responsabile biblioteche scolastiche
dell’I.C. Alba quartiere Piave San Cassiano.
Trovati 6 documenti.
La traversata / Francesco D'Adamo
Milano : Il Castoro, ©2021
Abstract: Il viaggio improbabile di un insolito, grande eroe, dalla penna dell'autore Francesco D'Adamo. Notte di tempesta. Un'imbarcazione si incaglia in prossimità della costa. Naufraghi giungono a riva, spaventati. Fuggono. Nella sabbia rimane uno zainetto, è di un bambino, Omar. Il vecchio pescatore Ezechiele, accompagnato dal nipote e dal cucciolo Spaghetti, decide di compiere la traversata al di là del mare, per riportare lo zainetto alla mamma e rassicurarla che il suo piccolo è arrivato sano e salvo sulle nostre coste. Ezechiele sente di doverlo fare, sente di dover compiere quel viaggio nel nome della condivisione, della fratellanza e dell'importanza dei piccoli gesti. La strana compagnia comincia un'avventura che li porterà alla malinconica Isola Che Non C'è, a sfuggire alla guardia costiera come in un film d'azione, e infine a trovare il modo di comunicare in un paese del tutto sconosciuto. Una grande favola che racconta un viaggio all'apparenza inutile, ma assolutamente necessario. Ed eroico. Età di lettura: da 11 anni.
La casa delle meraviglie / Anna Vivarelli ; illustrazioni di Giulia Dragone
Milano : Feltrinelli, 2021
Abstract: Case, case, case: da quando la mamma se n'è andata, Emma non ha fatto che cambiarne. Suo padre possiede un catalogo sconfinato di abitazioni che propone in vendita ai clienti e un mazzo di chiavi che può aprire tutte le porte. Così, ogni volta che l'appartamento in cui vivono viene venduto, Emma e il papà ne scelgono uno nuovo. La casa perfetta per loro deve avere qualche scomodità, altrimenti verrebbe subito comprata! L'attico senza ascensore, la casa che affaccia sulla ferrovia, la villetta difficile da raggiungere. Dopo la ventunesima casa, però, i due arrivano al Villaggio delle Fate, una pineta con alcune casette mobili, lontano dalla città. È la casa più piccola che abbiano mai abitato, tanto che Emma immagina di averla presa in prestito da una fata... Anche le persone che conoscono in quel luogo incantato hanno qualcosa di speciale: la misteriosa Giulietta con il telescopio, il fattore corpulento e la sua banda di Giacomini. Ma la più grande magia di quella pineta sarà l'ultimo trasloco di Emma e del suo fantastico papà. Ventidue case, una misteriosa scatola di latta, una pineta fatata e un telescopio da puntare verso il cielo stellato. Una fiaba moderna su una bambina e un papà alla ricerca di un posto da chiamare casa. Età di lettura: da 8 anni.
Incontri ravvicinati del terzo topo : romanzo / Giuseppe Festa ; illustrazioni di Giuseppe Orlando
Milano : Salani, 2019
Abstract: Ciao! Mi chiamo Terr, e vivo tra le radici del Vecchio Melo. Sono il topolino più basso e piccolo della comunità, ma anche il più curioso, e da grande voglio fare l’esploratore! Gli altri topi mi prendono in giro perché sono diverso, ma quando abbiamo trovato un’enorme stele aliena col simbolo di una mela, ho dimostrato tutto il mio coraggio. Sono riuscito a stabilire un contatto con degli strani alieni bipedi e senza peli, e sono stato il primo topo al mondo a comunicare con loro grazie a un ‘linguaggio universale’ fatto di tante piccole immagini (tra cui addirittura una cacca con gli occhi! ) Alla fine avrò una storia grandiosa da raccontare ai miei amici - sempre che gli alieni non mi rapiscano, ovviamente...
Nuno di niente / Roberto Morgese ; illustrazioni di Giovanni Da Re
Milano : Piemme, 2018
Il battello a vapore
Abstract: Il contenuto di una borsa abbandonata porta l'orfano dodicenne Nuno - che vive ai margini di una discarica di Rio De Janeiro - prima a conoscere Mariana, ricca e gravemente ammalata, poi a scoprire le proprie origini. In prima persona, con illustrazioni in bianco e nero e cenni biografici sull'autore.
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2018
Einaudi Ragazzi di oggi ; 1
Abstract: Lucio ha smesso di studiare ma è sempre stato bravissimo a leggere a voce alta e un'associazione di volontariato gli dà l'occasione per sentirsi utile, trasformare la sua passione in un lavoro e perfino incontrare l'amore. Senza illustrazioni, con testo in prima persona e notizie sull'autore.LIBER01
Fuorigioco a Berlino / Christian Antonini
Firenze ; Milano : Giunti, 2016
Colibrì. Instancabili
Abstract: Tre tredicenni appassionati di calcio partecipano a un torneo per il quale si sono allenati moltissimo e che si svolge all'ombra di un evento storico epocale: la costruzione del Muro di Berlino. Senza illustrazioni con notizie sull'autore.LIBER01